Tweet


MARTÍ, AUGUSTÍN FARABUNDO
(Teotepeque 1893 - San Salvador 1932). Rivoluzionario salvadoregno. Esule in Guatemala nel 1920, visse poi in America centrale, Messico e a New York. Nel 1928 combatté a fianco di A.C. Sandino in Nicaragua. Ritornato in El Salvador nel 1930 divenne la figura centrale del Partito comunista. Nel 1932 guidò l'insurrezione, poi sconfitta, contro il governo golpista del generale M.H. Martinez. Incarcerato e condannato, venne fucilato. Il fronte democratico che combatté l'oligarchia salvadoregna dagli anni ottanta assunse il suo nome.
Stats